I nei sono piccoli tumori benigni della pelle originati dai melanociti, cellule responsabili della pigmentazione della cute. I nei non sono pericolosi ma è bene tenerli sotto controllo: non è infrequente infatti confonderli con tumori cutanei maligni, come il melanoma. Il percorso è rivolto a tutte le persone che vogliono controllare periodicamente i propri nei e prevenire efficacemente eventuali disturbi alla pelle.
Negli ultimi 30 anni l’incidenza del melanoma è notevolmente aumentata, ma oggi la sopravvivenza se l’individuazione è tempestiva, è vicina al 100%. Un’analisi periodica, soprattutto dopo i 40 anni è quindi fondamentale. Questo percorso è indicato per prevenire l’insorgenza del melanoma, attraverso una visita specialistica dal dermatologo e la mappatura computerizzata dei nevi.
Il percorso di controllo dei nei nella prevenzione del melanoma è disponibile solo il sabato mattina.
Il percorso prevede: