CARTO 3 è un sistema di mappaggio elettroanatomico utilizzato per ricostruire l’anatomia delle strutture cardiache al fine di guidare le procedure di ablazione di numerose aritmie cardiache.
Il sistema CARTO 3 (Biosense Webster) è uno dei più sofisticati sistemi di mappaggio elettroanatomico utilizzato per ricostruire l’anatomia delle strutture cardiache al fine di guidare le procedure di ablazione di numerose aritmie cardiache.
Permette di localizzare con precisione la posizione nello spazio del catetere ablatore grazie a tre campi magnetici inferenziali; sfruttando un campo magnetico, l’esposizione a radiazioni ionizzanti è nulla. Tramite questo sistema, mediante il contatto del catetere ablatore con le pareti del cuore, è possibile eseguire una ricostruzione anatomica delle cavità del cuore stesso; inoltre, da ogni punto viene acquisito un segnale elettrico. La ricostruzione anatomica ed elettrica del cuore permette di identificare con grande precisione le aree che dovranno essere successivamente trattate mediante ablazione con radiofrequenza.
Le mappe ottenute mediante il sistema CARTO vengono generalmente integrate con le immagini ottenute con la fluoroscopia (raggi X) e con immagini ottenute mediante tomografia assiale computerizzata (TAC); questa sovrapposizione (merging) incrementa ulteriormente la precisione del sistema.
Il sistema consente ricostruire l’anatomia delle strutture cardiache al fine di guidare le procedure di ablazione di numerose aritmie cardiache.