Con azotemia si intende la concentrazione di urea nel sangue. L’urea è un prodotto di scarto del fegato risultante dal metabolismo delle proteine. Dal fegato viene rilasciata nel sangue, in seguito filtrata dai reni ed espulsa con le urine.
L’esame può essere utile per verificare la corretta funzionalità renale.
Il prelievo si esegue in genere al mattino. Il medico suggerirà se è necessario essere a digiuno.
L’esame non è né pericoloso né doloroso. Il paziente può percepire il pizzicore dell’ingresso dell’ago nel braccio.
L’esame viene effettuato mediante un semplice esame del sangue.