L’artro-risonanza magnetica è un esame diagnostico che consente, utilizzando un mezzo di contrasto iniettato in sede intra-articolare sotto guida radiologica, di evidenziare lesioni a carico di parti molli, tendini, muscoli, strutture scheletriche, legamenti ed elementi fibro-cartilaginei nell’articolazione dell’anca.
L’artro-RM dell’anca è una metodica completa e consente di valutare le patologie a carico dell’anca, individuando con elevata sensibilità e in modo panoramico le eventuali lesioni legamentose o fibrocartilaginee.
Per consultare eventuali norme di preparazione all’esame, è possibile visitare la pagina dedicata (cliccando qui).
Tutti possono eseguire l’esame, eccezione fatta per le donne in gravidanza.
La procedura può risultare fastidiosa per l’iniezione del mezzo di contrasto in sede intra-articolare. Non vi sono, generalmente, controindicazioni legate a reazioni allergiche.
Dopo aver iniettato una soluzione diluita di un liquido di contrasto all’interno dell’articolazione dell’anca si procede alla Risonanza Magnetica. In genere la durata dell’esame è di 30 minuti: 10 minuti circa per l’iniezione e 20 minuti per l’esame di Risonanza Magnetica.