Che cos’è l’aptoglobina?

L’aptoglobina è una glicoproteina prodotta dal fegato, la sua funzione è quella di legarsi all’emoglobina libera presente nel sangue. In caso di emolisi intravascolare si ha un aumento di rilascio dell’emoglobina, l’aptoglobina è dunque chiamata a recuperarla e riportarla al fegato.

Perché misurare l’aptoglobina?

L’esame può essere utile per monitorare i processi emolitici.

Sono previste norme di preparazione?

Il prelievo si esegue in genere al mattino, a digiuno.

È pericoloso o doloroso?

L’esame non è né pericoloso né doloroso. Il paziente può percepire il pizzicore dell’ingresso dell’ago nel braccio.

Come funziona l’esame?

L’esame viene effettuato mediante un semplice prelievo di sangue.

Apri Chat
Possiamo aiutarla?
Salve,
come possiamo aiutarla?